ArteInVivo Festival

  • HOME PAGE
  • PROGRAMMA FESTIVAL 2022
  • CORSI E LABORATORI
  • SPETTACOLI ED EVENTI
  • SAN LUCIDO PAESE DELL' ARTE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

CAJON

FRANCESCO PERROTTA

IL CORSO
Il corso si terrà dal lunedi 18 al sabato 23. Si propone un livello UNICO dalle 18 alle 19,30 per un totale di 9 ore di stage. Si studieranno: tecnica base; approccio ed approfondimento
 dei tempi del flamenco; accompagnamento altri generi musicali; perfezionamento impostazione delle mani sullo strumento  approfondimento dettagli sull’accompagnamento musicale presentazione dello strumento;
 tecnica base; approccio ai tempi in 3 ed in 4 (es. Sevillanas, Cancion por Bulerias, Tangos).
 approfondimento tempi in 3 ed in 4 (es. Variazioni in 3, Rumba);approccio ai tempi in 12 (es. Alegrias, Soleà por buleria, Bulerias in 3-6-12, Siguiriya). accompagnamento altri generi musicali; perfezionamento impostazione delle mani sullo strumento (ultima tecnica); approfondimento dettagli sull’accompagnamento musicale

BIOGRAFIA

Percussionista poliedrico Francesco Perrotta inizia la sua carriera con il cajon con la compagnia di Mara Terzi a Milano con la quale gira il Giappone con lo spettacolo "Carmen" con le musiche originali di Livio Gianola e primo ballerino flamenco Marcos Arvid, esibendosi nei maggiori teatri del Giappone, tra i quali il Bunka Kai Kan di Tokyo, il “Festival Hall” di Osaka. Questa occasione apre un’importante collaborazione con il chitarrista Livio Gianola che  continua tutt’oggi tanto da essere il percussionista del suo nuovo cd “Boemio”. Percussionista di riferimento per molte scuole di danza e realtà flamencas. Maestro di Cajon dal 2013 con corsi e stage a Milano, Torino, Brescia e Vicenza.

 

©

Informativa sulla privacy